ita
Prenota oraChiudi

Check In

     

Check Out

     

Camere

- +

Adulti

- +

Bambini

- +
  • Home
  • Il Territorio
  • Visite culturali

    La tavolozza umbra a portata di mano

    Situato sull’altopiano dell’Alfina, nella parte di Umbria compresa tra l’Alta Tuscia e la Val d’Orcia, al confine tra Lazio e Toscana, Borgo La Chiaracia Resort & SPA è circondato da un paesaggio unico, un quadro naturale che cambia con il trascorrere del tempo e delle stagioni. Per chi volesse immergersi nella storia e nella cultura del territorio, i tesori turistici dell’area sono il migliore degli inviti.

    Pitigliano

    Quando l’Umbria si chiamava Etruria

    Pitigliano era già un luogo frequentato e abitato sin dai tempi degli etruschi, quando qui furono fondati numerosi insediamenti scavati nel tufo e attestati dalla tarda età del Bronzo (XII-XI secolo a.C.).

    Uno dei borghi più belli d’Italia
    Oggi è una conosciuta meta turistica grazie alla peculiarità del suo centro storico, che ha permesso il suo inserimento nella lista dei borghi più belli d’Italia dell’ANCI.

    Siena

    Uno dei patrimoni artistici e storici più grandi della terra

    Universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per l’unità stilistica dell’arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio, dal 1995 ha consegnato il proprio centro storico all’elenco dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

    Il tempo s’è fermato
    Adagiata tra le colline toscane, mantiene ancora inalterato il suo aspetto, e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento, quando la città cominciò ad arricchirsi di un patrimonio artistico e architettonico che ne ha consacrato per sempre la gloria.

    Todi

    La città più vivibile del mondo

    Cittadina medievale di grande bellezza ed eleganza, sorge in cima a una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere.

    Tesoro d’arte e di umanesimo
    Situata a pochi chilometri da Perugia e Orvieto, è circoscritta fra tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali) che racchiudono innumerevoli tesori, quali il palazzo comunale, il duomo e la chiesa di San Fortunato.

    Diede i natali a Jacopo dei Benedetti, frate poeta e umanista conosciuto al mondo col nome di Jacopone da Todi.

    Spoleto

    Una città, due mondi

    Ricca di tesori, conserva l’aspetto di un borgo medievale nel quale sono ben visibili gli influssi dell’epoca romana. È cittadina molto viva e affascinante, sede di un evento di rilevanza mondiale (il Festival dei Due Mondi) e con un patrimonio artistico davvero impressionante. Custodisce monumenti preziosi ed è una delle mete dell’Umbria più amate e visitate.

    Dai romani ai longobardi, una gloria che continua
    In epoca romana si distinse per aver respinto Annibale dopo la sua vittoria al Trasimeno nel 217 a.C., e anche molto più tardi, sotto i Longobardi, ebbe un momento di gloria divenendo capitale dell’omonimo Ducato.

    Bolsena

    Uno dei laghi più romantici d’Italia

    Sorge su un colle alle pendici dei Monti Volsini. È un’importante e rinomata località turistica, frequentata in tutte le stagioni grazie sia allo splendido lago sia alla salubrità dell’aria e alle invidiabili condizioni climatiche. Elementi, quest’ultimi, che sin dai tempi più remoti spinsero l’uomo a vivere in queste terre.

    Un Lazio a misura di passato
    Il borgo di Bolsena rimane uno dei più suggestivi e pittoreschi del Lazio. Il centro storico, d’aspetto in parte medievale e in parte rinascimentale, è ricco d’arte e si è mirabilmente conservato nei secoli.

    Civita di Bagnoregio

    Il fascino della città che muore

    Situata in vista della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo stretto fra i due burroni del Rio Chiaro e del Rio Torbido. Grazie all’integrità del suo centro storico e alla bellezza paesaggistica, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia.

    Unica al mondo
    Ha origini antichissime. La zona fu abitata sin dall’epoca villanoviana (IX-VIII sec. a. C.), come testimoniano vari ritrovamenti archeologici. Il borgo rossiccio, su cui spicca lo snello campanile romanico della chiesa, si erge come un’isoletta nella fragile immensità dei calanchi, “mare” increspato ma immobile che dona la surreale sensazione di assistere a una quieta tempesta.

    Orvieto

    Lo splendore del medioevo umbro

    È una delle città più antiche d’Italia e deve le sue origini alla civiltà etrusca: i primi insediamenti (addirittura del IX secolo a.C.) si localizzarono all’interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente il centro storico.

    Una Storia che vive ancora
    Sebbene la fama di Orvieto sia profondamente intrecciata con quella del suo duomo, la città offre numerosi spunti e itinerari storico-artistici, proprio in virtù delle antiche origini. Arroccata com’è su una rupe, offre scorci panoramici davvero splendidi accanto a opere monumentali note in tutto il mondo: il Pozzo di San Patrizio per esempio (XVI secolo), con la sua doppia scala a chiocciola, o la celebre rete di grotte sotterranee che testimoniano le radici etrusche della città.

    I NOSTRI PACCHETTI

    tutte Festività Natalizie Wellness Gourmet Offerte Speciali

    Offerta Early Booking - cancellazione gratuita

    Prenota in anticipo e approfitta di questa offerta speciale!

    Tariffa Flessibile - cancellazione gratuita fino a 5 giorni dall'arrivo

    Soggiorno con invito a Cena

    Colazione, accesso SPA, aperitivo e tutte le cene incluse Soggiorna minimo 5 notti e ricevi uno sconto speciale!

    Natale al Borgo

    Soggiorno con accesso SPA, colazione, cena della Vigilia e pranzo di Natale

    Natale al Borgo - Mezza Pensione

    Soggiorno con accesso SPA, colazione, cena della Vigilia e pranzo di Natale

    Capodanno al Borgo

    Soggiorno con accesso SPA, colazione, Cenone di San Silvestro con aperitivo, musica e spettacolo pirotecnico.

    Capodanno al Borgo - Mezza Pensione

    Soggiorno con accesso SPA, colazione, Cenone di San Silvestro con aperitivo, musica e spettacolo pirotecnico.

    Soggiorno Gourmet

    Colazione, ingresso SPA e 1 Cena Gourmet inclusi - Il Ristorante è aperto dal Giovedì alla Domenica

    Coccole e Delizie

    Soggiorno con colazione, ingresso SPA, aperitivo, cena gourmet e massaggio - Il Ristorante è aperto dal Giovedì alla Domenica